Alessandro Gagliardini

  • home
  • servizi
    • wedding
    • location e promo
    • video
    • eventi e saggi
    • corsi di fotografia
  • contatti
  • personale
    • ricerca personale
    • progetti e mostre
  • blog

18 Novembre 2016 by admin-alessandrogagliardini

nuovo corso di fotografia con alessandro & alessandro

Nuovo Corso di Fotografia

Alessandro Silenzi e Alessandro Gagliardini, due insegnanti fotografi professionisti di formazione artistica vi introdurranno nell’affascinante mondo della fotografia attraverso lezioni divertenti e stimolanti. Un percorso teorico e pratico pensato per tutti coloro che vogliono ottenere di più da se stessi e dalla propria fotocamera.

visione fotografica – E’ la capacità di immaginare e intuire la potenzialità del soggetto da rappresentare. Vedere fotograficamente significa riuscire a cogliere con lo sguardo l’essenza e il valore di ciò che abbiamo davanti prefigurando, nella nostra mente, quello che potrebbe essere il risultato fotografico finale. Questa capacità distingue un fotografo da qualsiasi altra persona e si acquisisce attraverso le nozioni apprese al corso e, naturalmente, con tanta esperienza sul campo!

dettagli – Il corso si sviluppa in 8 lezioni (6 teoriche e 2 pratiche) che tratteranno: la fotocamera, le ottiche, l’esposizione e l’esposimetro, tempi e diaframmi, profondità di campo, effetti dei tempi di scatto con applicazioni pratiche ed esperimenti di light painting! Tratteremo la luce naturale e artificiale con particolare attenzione all’uso del flash. Parleremo di inquadratura e composizione e ancora… Prove pratiche durante le lezioni, shooting in studio, possibilità di provare ottiche e fotocamere professionali, uscite didattiche, dispense e materiali integrativi, mailing e aggiornamenti su eventi e nuovi corsi! I corsi si svolgeranno il mercoledi dalle 21:00 alle 23:00.

Il corso prevede un attestato finale di partecipazione. Le prenotazioni possono pervenire telefonicamente al 3389698957 o al 3394406024, per email, tramite Facebook, ma per comodità e soprattutto per non dimenticare nessuno preferirei che arrivassero da questa pagina compilando il form seguente.

strumenti necessari – Una fotocamera, meglio se reflex o mirrorless, l’importante che abbia la possibilità di essere impostata con controlli manuali. Materiale didattico, dispense e altro sarà consegnato al momento dell’iscrizione e durante le lezioni. Tutto il resto è una bellissima esperienza, stimolante e interessante, di scoperta, lezione dopo lezione, degli aspetti basici della fotografia e soprattutto una presa di coscienza delle proprie potenzialità fotografiche!

preiscrizione corso

Il seguente modulo di contatto è stato predisposto al fine di raccogliere le preiscrizioni al corso di fotografia. Ai nominativi che perverranno in ordine cronologico, verrà data la priorità al momento dell’iscrizione effettiva al termine della lezione di presentazione.

nome e cognome (richiesto)

email (richiesto)

telefono (richiesto)

Alessandro Silenzi vol Corso Fotografia copia

momenti

corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia corsi di fotografia

Filed Under: blog

19 Marzo 2016 by admin-alessandrogagliardini

corso di fotografia, uscita di notte!

Corsi di fotografia Alessandro Gagliardini

Durante i miei corsi dedico una uscita alla fotografia di notte perché credo fortemente che sia per gli allievi una occasione e un’esperienza interessante per capire meglio i limiti e le potenzialità del fotografare con poca luce.
Le luci artificiali della città ci restituiscono una visione nuova, diversa e anche surreale di ciò che abbiamo davanti agli occhi quotidianamente, di giorno. Questa situazione costringe ad una fotografia ragionata in termini di inquadratura e di scelta dei tempi. L’utilizzo del treppiede per il paesaggio e le vedute diviene indispensabile capendo così l’importanza e i vantaggi dell’utilizzo dei tempi di scatto lunghi.
Finito il momento didattico, c’è spazio per giocare e sperimentare ed è lì che ogni volta, puntualmente i miei allievi sono in grado di sorprendermi!

002 004 005 006 DSCF1724

Filed Under: blog Tagged With: corsi di fotografia, Corso di fotografia

1 Marzo 2016 by admin-alessandrogagliardini

corsi di fotografia con alessandro gagliardini

corsi di fotografia con alessandro gagliardini
corsi di fotografia con alessandro gagliardini

Il nuovo corso di fotografia giunto, quest’anno, alla settima edizione mira a sviluppare e accrescere la “visione fotografica” attraverso la comprensione del mezzo fotografico (qualunque esso sia) e le tecniche fondamentali per produrre fotografie migliori.

visione fotografica – E’ la capacità di immaginare e intuire la potenzialità del soggetto da rappresentare. Vedere fotograficamente significa riuscire ad cogliere con lo sguardo l’essenza e il valore di ciò che abbiamo davanti prefigurando, nella nostra mente, quello che potrebbe essere il risultato fotografico finale. Questa capacità distingue un fotografo da qualsiasi altra persona e si acquisisce attraverso le nozioni apprese al corso e, naturalmente, con tanta esperienza sul campo!
dettagli – Il corso si sviluppa in 8 lezioni (sei teoriche e 2 pratiche) che tratteranno la fotocamera, in particolare la reflex, gli obiettivi, i diaframmi, i tempi, gli iso, l’esposizione e l’esposimetro, il bilanciamento del bianco, la luce e il colore, la composizione e il bianco e nero, i programmi e l’utilizzo della fotocamera in manuale. Tanti saranno gli esempi e le discussioni che affronteremo. Si può prenotare già da ora per il prossimo corso che orientativamente partirà a maggio 2016. Le lezioni teoriche si terranno in Via Tiraboschi 36/G presso il Centro Servizi Montedago. Le prenotazioni possono pervenire telefonicamente al 3389698957, per email, tramite Facebook, ma per comodità e soprattutto per non dimenticare nessuno preferirei che arrivassero dalla pagina: corsi di fotografia. Le prenotazioni non hanno nessun vincolo, servono solamente a me per capire quante persone ho e predisporre la sala della presentazione al meglio. In ogni caso posso iniziare il corso al raggiungimento di un numero minimo di 8 persone (i miei corsi sono composti al massimo da 10 persone per poter gestire meglio le lezioni e accontentare il più possibile ogni esigenza).
strumenti necessari – Una fotocamera, meglio se reflex o mirrorless, l’importante è che abbia la possibilità di essere impostata con controlli manuali. Materiale didattico, dispense e altro li riceverete al momento dell’iscrizione e durante le lezioni. Tutto il resto è una bellissima esperienza, stimolante e interessante, di scoperta, lezione dopo lezione, degli aspetti basici della fotografia e soprattutto una presa di coscienza delle proprie potenzialità fotografiche!

preiscrizione corso

Il seguente modulo di contatto è stato predisposto al fine di raccogliere le preiscrizioni al corso di fotografia. Ai nominativi che perverranno in ordine cronologico, verrà data la priorità al momento dell’iscrizione effettiva al termine della lezione di presentazione.

    nome e cognome (richiesto)

    email (richiesto)

    telefono (richiesto)

    Corsi di fotografia Corso di fotografia

    Filed Under: blog Tagged With: alessandro gagliardini fotografo, corsi di fotografia, fotografia, fotografo ancona

    28 Febbraio 2016 by admin-alessandrogagliardini

    la composizione fotografica: teoria della percezione visiva

    corsi di fotografia ancona
    corso avanzato di fotografia

    il corso – Che cosa succede quando guardiamo? Come si trasforma in immagine ciò che abbiamo davanti agli occhi? Che ruolo ha il nostro cervello durante il processo visivo? Indagheremo insieme il processo mentale scoprendo molto più della semplice applicazione della regola dei terzi o dei principi compositivi standard. Il corso analizza e approfondisce la tecnica, il sistema percettivo e psicologico occhio-cervello, la memoria visiva e i principi legati alla comunicazione visiva attraverso decine e decine di immagini ed esempi. In tre lezioni di teoria e una esercitazione pratica vi introdurrò nel complesso e affascinante mondo della percezione visiva da dove derivano i concetti e le teorie fondamentali della Gestalt. Il corso mira ad accrescere la tecnica fotografica per comprendere la relazione tra figura e sfondo che non dovrà più essere il risultato di un colpo di fortuna, ma di una attenta e valutata scelta fotografica, capire la trasformazione dei rapporti spaziali della nostra visione e quelli proiettati sul fotogramma, acquisire abilità durante l’inquadratura e l’atto di inquadrare, scegliere il taglio appropriato da conferire ad una immagine.
    modalità – 2 lezioni di teoria di due ore ciascuna (dalle 21:00 alle 23:00) e 2 lezioni di applicazione pratica (con uscita di circa 2 ore). Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 6 allievi fino ad un massimo di 10. Sono previsti anche corsi individuali.
    requisiti – Il corso si configura come un corso avanzato per cui si consiglia di avere già frequentato un corso base di fotografia o, in ogni caso, conoscere le tecniche fotografiche fondamentali. Attrezzatura fotografica consigliata: fotocamera reflex, mirrorless, compatta avanzata (con controlli e impostazioni manuali).
    obiettivi – Consolidare i principi della composizione e acquisire un nuovo modo di leggere e produrre immagini fotografiche. Essere coscienti delle potenzialità del soggetto traducendoli in immagini efficaci.

    corso di fotografia alessandro gagliardini ancona corso di fotografia alessandro gagliardini ancona corso di fotografia alessandro gagliardini ancona

    preiscrizione corso

    Il seguente modulo di contatto è stato predisposto al fine di raccogliere le preiscrizioni al corso di fotografia. Ai nominativi che perverranno in ordine cronologico, verrà data la priorità al momento dell’iscrizione effettiva al termine della lezione di presentazione.

      nome e cognome (richiesto)

      email (richiesto)

      telefono (richiesto)

      Corso base di fotografia Corso avanzato di fotografia

      Filed Under: blog Tagged With: corsi di fotografia, corso avanzato di fotografia, corso avanzato fotografia ancona, corso fotografia ancona, gestalt, percezione visiva

      20 Febbraio 2016 by admin-alessandrogagliardini

      fujifilm x-m1 piccola, ma potente

      <img src="http://www.alessandrogagliardini.com/wp-content/uploads/Fuji-X-M1-review-featured.jpg" alt="fujifilm x-m1" width="960" height="601" class="alignnone size-full wp-image-750" srcset="http://www.alessandrogagliardini.com/wp-content/uploads/Fuji-X-M1-review-featured.jpg 960w, http://www.alessandrogagliardini.com/wp-content/uploads/Fuji-X-M1-review-featured-300×188.jpg 300w, http://www.alessandrogagliardini.com/wp-content/uploads/Fuji-X-M1-review-featured-768×481 read review.jpg 768w” sizes=”(max-width: 960px) 100vw, 960px” />

      Dal momento che gli allievi dei miei corsi mi chiedono come mai abbia deciso di fotografare con una piccola fotocamera nonostante io abbia le reflex fullframe Nikon dedico questo articolo a questa piccola e stilosa mirrorless made Fujifilm che, a distanza di più di tre anni dalla sua uscita, resta una delle mie fotocamere preferite. Realizzo quasi tutti i miei progetti fotografici con la X-M1.
      Sono estremamente convinto che il progetto intrapreso da Fujifilm con la sua prima mirrorless ad ottiche intercambiabili, la X-pro1 evolutosi successivamente nei diversi modelli X-E, X-M, X-T e X-A sia stato una delle cose migliori che la fotografia digitale potesse offrirci negli ultimi anni. Il perché ve lo elenco subito:
      Minori dimensioni, peso, ingombri rispetto al sistema reflex in particolare alle fullframe e questo permette di fotografare senza essere troppo invadenti o, meglio ancora, senza dare troppo nell’occhio.
      Eccellente qualità fotografica grazie ad un sensore che, seppure apsc, permette di spingersi fino ad iso davvero alti mantenendo una qualità delle immagini a dir poco sorprendente e un file raw del quale apprezzo la capacità di recupero di alte e basse luci.
      Ottiche di elevatissima qualità e di dimensioni compatte, in particolare le ottiche fisse sono piccole e molto luminose (18 f2, 23 f1.4, 35 f1.4, 56 f1.2, 90 f2, ecc…)
      Nei miei corsi di fotografia dedico sempre del tempo alle mirrorless in particolare alle fuji perché è per l’allievo un momento per capire qual’è il mezzo fotografico più adatto a lui, tentando di smontare lo stereotipo della reflex come unica fotocamera adatta a fotografare seriamente.

      Filed Under: blog Tagged With: fuji, fujifilm, mirrorless, x-m1

      • 1
      • 2
      • 3
      • Next Page »

      alessandro gagliardini fotografo

      Credo fortemente nell'importante ruolo comunicativo e artistico che la fotografia ha da sempre; essa si sta riappropriando, oggi, della funzione che sembrava essergli stata negata dalle nuove tecnologie e che invece proprio loro hanno rinnovato, attribuendole di nuovo il proprio ruolo.

      cerca

      contattami

        nome e cognome (richiesto)

        email (richiesto)

        oggetto

        il tuo messaggio

        articoli recenti

        • nuovo corso di fotografia con alessandro & alessandro 18 Novembre 2016
        • 66^ rassegna internazionale d’arte premio g. b. salvi 28 Settembre 2016
        • corso di fotografia, uscita di notte! 19 Marzo 2016
        • corsi di fotografia con alessandro gagliardini 1 Marzo 2016
        • la composizione fotografica: teoria della percezione visiva 28 Febbraio 2016

        tag

        alberi alessandro gagliardini fotografo arbe borgo lanciano borgo lanciano wedding style centro psicosintesi ancona corsi di fotografia corso avanzato di fotografia corso avanzato fotografia ancona Corso di fotografia corso fotografia ancona esposizione fotografia fotografia ancona fotografia di matrimonio fotografo fotografo ancona fotografo di matrimonio fotografo italiano fotografo matrimonio ancona fotografo professionale fotografo professionista fotografo professionista matrimonio fujifilm gestalt le vie perdute luoghi di appartenenza matrimonio mirrorless mostre percezione visiva prematrimoniale ancona progetto fotografico progetto fotografico ancona progetto scuola reportage reportage di matrimonio servizi fotografici ancona servizio fotografico professionale servizio prematrimoniale talento creativo wedding wedding photo wedding reportage x-m1

        copyright © 2017 · alessandro gagliardini · fotografo matrimoni ancona · fotografia industriale · business photo · pi 02130670421 · privacy policy · copyright

        In questo sito vengono utilizzati cookie fondamentali per fornire una migliore esperienza di navigazione. I cookie memorizzano le preferenze degli utenti e altre informazioni che ci aiutano a migliorare il nostro sito Web, ma non c'è da preoccuparsi: nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per accettarne l'utilizzo cliccare sul bottone qui sotto.OkLeggi di più